ALTO SARCA
Riserva Regorie - NO KILL
MENU
Vuoi avere informazioni su zone, tecniche di pesca e condizioni ideali per praticare il tuo sport preferito?
Domanda
Buongiorno il 21 e 22 agosto sono alloggiato al passo San pellegrino vorrei pescare a spinning rigorosamente C/R Nei laghi di soraga , lago s pellegrino , delle pozze ,lago cavia ed eventualmente in altri luoghi che potrete consigliarmi Per il permesso è possibile farne uno cumulativo e che comprende le due giornate Grazie mille
Risposta (agosto 2017)
Buongiorno, i laghi da lei indicati sono senz'altro aperti per la pesca a spinning, per quanto riguarda le informazioni in merito ai permessi per questi laghi si consiglia di sentire l'associazione pescatori Moena tel 333 3155691, email:pescatorimoena@gmail.com. Nelle vicinanze se vuole provare con lo spinning in altri luoghi, possiamo consigliare il bacino di Stramentizzo/Fortebuso sopra Predazzo zone interessanti anche per passeggiata con la famiglia e bambini oppure tutta l'asta del torrente Avisio, i permessi per queste zone sono acquistabili on line su trentinofishing.it
Domanda
Buonasera.dal 20 al 26 agosto alloggio presso l'hotel Polo a zaino di fiemme.vorrei gentilmente sapere dove posso pescare (mosca c&e tutta la vita) vicino all'albergo??e che tipo di mosche usare??e se l'acqua in questo periodo e buona per la pesca...grazie mille Andrea (omone72 pipam)
Risposta (agosto 2017)
Buongiorno, l'Hotel Polo di Ziano di Fiemme si trova a poche centinaia di metri dal Torrente Avisio ed è raggiungibile comodamente a piedi. L'Avisio è in pratica diviso in due zone; quella a monte (sopra Predazzo) con acqua pressochè costante ma minor portata, è adatto alla pesca a ninfa ma anche con la "secca", mentre la zona a valle di Predazzo ha una portata più importante (dopo lo scarico della diga di Pezzè), ed è pescabile prevalentemente a ninfa o streamer (nelle serate magari anche a secca nelle zone più calme). Per quanto riguardale ninfe, vanno bene tutti gli artificiali "moderni" appesantiti e usati in coppia, le grosse marmorate sono prevalentemente sul fondo. Per quanto riguarda le secche, sia per l'Avisio Alto che per il Travignolo, bene le classiche mosche da caccia di misure medie (14-12) e non si sbaglia con le attualissimi parachute con ala in vitello o simile (il pesche non è molto delicato). Esistono 3 zone denominate "ZT" (Trofeo), dove la pesca è permessa solo con esche artificiali ed è possibile trattenere solo un eventuale capo oltre i 50 cm. Ogni altra dettagliata informazione sul regolamento che verrà allegato al permesso oppure: www.trentinofishing.it -www.pescatorivaldifiemme.it pagina Facebook: pescatori val di fiemme
Domanda
Vorrei sapere siccome il mio figlio di 11 anni quest'anno ha già fatto la licenza turistica se vuole venire ancora in Trentino a pescare non può piu'?
Risposta (agosto 2017)
Ciao, purtroppo il permesso turistico può essere richiesto una volta l'anno. Verificherei nella vostra regione di provenienza come fare la licenza governativa per i minori di 14 anni
Domanda
Buongiorno volevo chiedere presto un mio amico svizzero verrà a pescare al lago smeraldo volevo sapere che tipo di permesso deve fare e quanto costa e il giornaliero dove si fa grazie buona giornata Andrea
Risposta (agosto 2017)
Ciao Andrea, il permesso per il Lago Smeraldo costa 16,00 euro e lo puoi acquistare presso i rivenditori che trovi qui www.pescatorivaldinon.it/rivenditori
Domanda
Buona sera volevo sapere una.cosa.verso il 3 di settembre viene a trovarmi un amico svizzero e lui vorrebbe tanto andare a pescare deve fare qualche permesso particolare
Risposta (agosto 2017)
Ciao, deve richiedere il permesso turistico di pesca dilettantistica quando acquista il permesso d'ospite della zona dove andrete a pescare. Questo permesso turistico è gratuito dura 30 giorni consecutivi e può essere richiesto una volta l'anno.
Domanda
Salve e complimenti per il sevizio che fornite. Vorrei organizzare un week end di pesca a spinning sul fiume Avisio dove non sono mai stato. Potete indicarmi qualche luogo bello anche dal punto di vista paesaggistico? Grazie in anticipo. Nelson
Risposta (agosto 2017)
Ciao Nelson, sicuramente la no kill di Gresta è dal punto di vita paesaggistico è notevole. Come tutte lo cose belle bisogna un pò guadagnarsela perchè è impegnativa per la camminata, bisogna muoversi sui sassi. Ma il paesaggio integro merita la fatica. Si può pescare a spinning monoamo. Ti consiglio una giornata intera per poterti godere veramente il posto
Domanda
Buongiorno, ho un bambino di otto anni che vorrebbe provare la pesca, ma nè io nè mio marito la pratichiamo. Può indicarmi un luogo dove possa provare con personale esperto? Grazie in anticipo, buona giornata Aurora Gnesetti
Risposta (agosto 2017)
Ciao Aurora, il 18 agosto dalle 16.00 l'Associazione Pescatori della Val di Non organizza un corso di avvicinamento alla pesca per bambini presso il lago Smeraldo. Per informazioni contattare l'A.p.t. Val di Non al n. 0463 830133
Domanda
Buongiorno, complimenti per quello che state facendo. Siamo un piccolo gruppo di pescatori a mosca, C&R, che prediligono la pesca secca al temolo, abituati a fare centinaia di km per praticare questa tipo di pesca , spesso all'estero. Aabbiamo sentito parlare molto bene della vostra gestione ; gradiremmo trascorrere tre giorni di pesca presso i fiumi da voi gestiti nella parte centrale del mese di agosto, non essendo pratici delle zone , le chiedo gentilmente alcuni consigli sui fiumi dove meglio poter esercitare tale tipo di pesca e sulle zone specifiche, cercando di evitare quelli che subiscono gli effetti del disgelo. Grazie Michele
Risposta (luglio 2017)
Ciao Michele, per la pesca a mosca secca al temolo di consiglierei NK di Condino e Basso Sarca che sicuramente non subiscono gli effetti del disgelo. In alternativa ci sono anche l’Adige, il Noce, il, il Rimone ma in questi ti conviene verificare prima la qualità delle acque.
Domanda
Buona sera,volevo sapere che permessi ci vogliono per pescare nel lago lebro a carpfishing e l'attuale regolamento... Grazie in anticipo
Risposta (luglio 2017)
Ciao, per pescare al lago di Ledro serve la licenza governativa, o in alternativa il permesso turistico di pesca dilettantistica, ed il permesso d'ospite che costa giornaliero € 8,00 e settimanale € 20,00. E' vietato però campeggiare devi eventualmente appoggiarti ai campeggi presenti nelle vicinanze del lago.
Il cuore pulsante della pesca in Trentino:
associazioni, zone, specie e punti vendita.
I migliori spot di pesca selezionati per i veri apassionati
Guarda gli ultimi video
Con le nostre webcam potrai vedere in tempo reale le zone di pesca
Grazie per la tua iscrizione!
Buongiorno,sono al passo San Pellegrino per questa settimana e vorrei pescare una giornata con mio figlio di 7 anni, vorrei sapere il laghetto più vicino dove non servono permessi o si possano fare per la giornata.grazie
Buongiorno, consigliamo i laghetti di pesca sportiva che non necessitano di licenza quello di Lavaze' (sopra Cavalese) splendido anche per il paesaggio, in alternativa a Masi di Cavalese che però è un laghetto più piccolo è pertinente ad impianto ittiogenico privato.