ALTO SARCA
Riserva Regorie - NO KILL
MENU
Vuoi avere informazioni su zone, tecniche di pesca e condizioni ideali per praticare il tuo sport preferito?
Domanda
Buongiorno volevo chiedere se nel mese di ottobre è ancora aperta la pesca in Trentino? Grazie
Risposta (settembre 2020)
Ciao, ad oggi abbiamo la certezza per il Torrente Noce la zona D2 (mosca), DK e DISM (mosca o spinning) e il Fiume Adige (solo mosca secca) ed il Torrente Avisio CK, C1SM (mosca) e CP4 (mosca o spinning). Nel Basso Sarca le zone UNK2 (mosca), UNK1, V , W , Y del Fiume Sarca e la zona Z del Torrente Rimone (mosca o spinnig). In Alto Sarca da inizio NK4 Sarca di Val Genova fino alla fine della Zona No Kill 0 Sarca di Ponte Arche (mosca o spinning). R4 e R1 su prenotazione solo mosca. In Vallagarina solo per i Temoli a mosca alcune zone dell'Adige. In Val di Sole con la tecnica mosca, valsesiana, tenkara nel torrente Noce ZT1 (anche spinning), ZT2 e C2 (anche spinning) e nel Vermigliana la E2 (anche spinning), E3, NK3. Rimangono poi le due riserve RNK1 Marinolde Rabbies e RNK4 Laghetti di Volpaia. Nel fiume Chiese le zone P.O.1 - P.O.2 - P.O.3 - P.O.4. In Val di Fiemme l'Avisio zona Predazzo
Domanda
Buongiorno, vorremmo sfruttare le nostre ferie tardive per una visita del Trentino e vorremmo sapere quali fiumi e torrenti, o quali tratti di questi sono aperti per la pesca a mosca in Ottobre
Risposta (settembre 2020)
Ciao, ad oggi abbiamo la certezza per il Torrente Noce la zona D2 (mosca), DK e DISM (mosca o spinning) e il Fiume Adige (solo mosca secca) ed il Torrente Avisio CK, C1SM (mosca) e CP4 (mosca o spinning). Nel Basso Sarca le zone UNK2 (mosca), UNK1, V , W , Y del Fiume Sarca e la zona Z del Torrente Rimone (mosca o spinnig). In Alto Sarca da inizio NK4 Sarca di Val Genova fino alla fine della Zona No Kill 0 Sarca di Ponte Arche (mosca o spinning). R4 e R1 su prenotazione solo mosca. In Vallagarina solo per i Temoli a mosca alcune zone dell'Adige. In Val di Sole con la tecnica mosca, valsesiana, tenkara nel torrente Noce ZT1 (anche spinning), ZT2 e C2 (anche spinning) e nel Vermigliana la E2 (anche spinning), E3, NK3. Rimangono poi le due riserve RNK1 Marinolde Rabbies e RNK4 Laghetti di Volpaia. Nel fiume Chiese le zone P.O.1 - P.O.2 - P.O.3 - P.O.4. In Val di Fiemme l'Avisio zona Predazzo
Domanda
Buongiorno, vorrei pescare nella zona fossa di mezzocorona M1. Devo fare il permesso online Valle Adige e Cembra? Altra domanda ho letto che c'è il luccio sandra o il black bass senza limiti di taglia, è anche senza limiti di capi cioè posso prenderne anche più di 5kg? Altra domanda se pesco un luccio oltre 60cm posso continuare la pesca a persico reale o altro? Grazie.
Risposta (settembre 2020)
Ciao, si il permesso è quello. Il massimo è di 5 kg. E se trattieni un luccio devi smettere di pescare in tutte le acque dell'associazione
Domanda
Buongiorno, potreste dirmi quando chiude la pesca sul Noce, quali delle vostre acque rimangono aperte in ottobre e le tecniche consentite in questo periodo? Ringrazio e saluto cordialmente. Giuseppe
Risposta (settembre 2020)
Ciao Giuseppe, tendenzialmente il Noce chiude a fine settembre. Nel mese di ottobre alcune zone rimangono aperte per la pesca nokill. Per il Torrente Noce la zona D2 (mosca), DK e DISM (mosca o spinning) e il Fiume Adige (solo mosca secca) ed il Torrente Avisio CK, C1SM (mosca) e CP4 (mosca o spinning). Nel Basso Sarca le zone UNK2 (mosca), UNK1, V , W , Y del Fiume Sarca e la zona Z del Torrente Rimone (mosca o spinnig). In Alto Sarca da inizio NK4 Sarca di Val Genova fino alla fine della Zona No Kill 0 Sarca di Ponte Arche (mosca o spinning). R4 e R1 su prenotazione solo mosca. In Vallagarina solo per i Temoli a mosca alcune zone dell'Adige. In Val di Sole con la tecnica mosca, valsesiana, tenkara nel torrente Noce ZT1 (anche spinning), ZT2 e C2 (anche spinning) e nel Vermigliana la E2 (anche spinning), E3, NK3. Rimangono poi le due riserve RNK1 Marinolde Rabbies e RNK4 Laghetti di Volpaia. Nel fiume Chiese le zone P.O.1 - P.O.2 - P.O.3 - P.O.4. In Val di Fiemme l'Avisio zona Predazzo
Domanda
Buongiorno, la prossima settimana vorrei venire due giorni a pesca sul Noce, in cerca della marmorata di Taglia. è la prima volta che vengo e accetto consigli. Pesco a spinning e faccio C&R, mi potete indicare regolamento acque? Dovrei avere appoggio a Clès ma essendo in macchina mi sposto tranquillamente. grazie per la risposta
Risposta (settembre 2020)
Ciao, ti consiglio le riserve HZT, HZT1, NKB, NKB1
Domanda
Ciao,avevo già’ scritto l’altro giorno e mi avevate dato alcune informazioni di massima!Con il mio amico abbiamo poi deciso x la zona dell alto Sarca..visto che noi siamo della provincia di Alessandria e forse e’ una delle zone più’ vicine e in cui non siamo ancora stati (Lo scorso anno siamo stati in Val di Chiese).Visto che abbiamo solo due giorni volevo sapere quali riserve x la secca e magari con qualche pesce di taglia..non dobbiamo proprio perderci!!E magari il paese in cui dal punto di vista logistico e’ meglio alloggiare..Vi ringrazio anticipatamente..Andrea
Risposta (settembre 2020)
Ciao Andrea, come sai la pesca è un terno al lotto. Anche dove ci sono pesci di taglia dipende dalla condizione delle acque e dall'attività del pesce. Per i pesci di tagli ci sarebbero la R1 e R4 ma sono difficile da pescare a mosca secca
Domanda
Ciao, volevamo provare a pescare a mosca nella zona NK5 dell'alto Chiese in Val di Fumo o nel Rabbies in Val di Sole. Premetto che siamo due pescatori che praticano questa tipologia di pesca da poco tempo. Quale dei due ci consigli? E che tipologia di mosca sarebbe meglio usare? Secca o ninfa? Se hai altri consigli utili sono ben accetti. Grazie
Risposta (settembre 2020)
Ciao, ti consiglio la NK5 con mosche secche da caccia
Domanda
ciao, questo weekend sarò a san giacomo provincia bolzano,... mi potreste consigliare un torrente o lago nei limitrofi? ed i permessi necessari ? grazie andrea
Risposta (settembre 2020)
Ciao, San Giacomo si trova in Alto Adige e le regolamentazioni sono diverse. Prova a contattare l'ufficio turistico del posto Tel. +39 0474 671257 stjohann@ahrntal.it
Domanda
Buongiorno sono un pescatore a spinning e la settimana prossima vorrei fare una giornata nella zona big fish avisio e volevo qualche info sulle condizioni del fiume e il prezzo del permesso
Risposta (settembre 2020)
Ciao, le condizioni del fiume, in questo momento, sono perfette. Il permesso, che va prenotato al bar Leimer tel 0461 245669, costo € 20.00 mezza giornata e € 30.00 giornata intera
Il cuore pulsante della pesca in Trentino:
associazioni, zone, specie e punti vendita.
I migliori spot di pesca selezionati per i veri apassionati
Guarda gli ultimi video
Con le nostre webcam potrai vedere in tempo reale le zone di pesca
Grazie per la tua iscrizione!
Salve, vedevo che per ottobre alcuni tratti possono essere pescabili. E notavo anche l alto sarca. Essendo che io sono a madonna di campiglio potevo pescare li in zona nel sarca di campiglio? Grazie intanto.
Ciao, devi scendere verso Carisolo