ALTO SARCA
Riserva Regorie - NO KILL
MENU
Vuoi avere informazioni su zone, tecniche di pesca e condizioni ideali per praticare il tuo sport preferito?
Domanda
Buongiorno, mi complimento per la qualità del servizio e con l'occasione Vi chiederei gentilmente una previsione in merito alle condizioni delle acque per i giorni 25 e 26 aprile e quali eventualmente le zone paesaggisticamente più belle per andare alla ricerca di pesce selvatico.. grazie in anticipo
Risposta (aprile 2019)
Ciao, in questo giorni le acque stanno tornando normali. Molte solo le zone belle paesaggisticamente. Poi dipende dalla tecnica che pratichi perchè alcune sono zone di tutela solo per spinning o mosca
Domanda
Buongiorno Volevo un consiglio, il giorno 23 sarò in sarca a pesca nella zona R1 a regorie, salvo il maltempo! Dato che è la prima volta che frequento questa zona volevo informazioni in quale tratto della riserva mi consiglia di andare e quale tecnica utilizzare secca, ninfa o streamer?!?! Gli artificiali che più o meno sono migliori in questo periodo della stagione?!?! Ringrazio e porgo cordiali saluti Marco
Risposta (aprile 2019)
La zona R1 non è facile ma se prendi prendi grosso. Rispetto alla tecnica la secca è più serale o da maggio a giugno. In questo periodo ti consigliamo di andare a ninfa con la Bianco Nera o Bianca e Marrone, Ninfa Pettirosso, Ninfa Pheasant Tail. O a streamer a scendere partendo dalla briglia fino al ponte cercando di sondare le acque più fonde
Domanda
Buongiorno vorrei organizzare un paio di giorni di pesca in trentino alto adige. Sono amante della pesca a spinning no kill alla trota. Pratico anche pesca al tocco alla trota. La mia domanda è, dove posso andare a pescare a colpo sicuro? ci sono riserve di pesca migliori di altre. ho solo un paio di giorni di ferie dal lavoro e non vorrei sbagliare spot. Mi devo fare 400 km andata e altrettanti per il ritorno, vorrei capire come contenere i costi con l'hotel, e andare in riserve dove fanno ripopolamenti. Mi piacerebbe catturare una bella trota marmorata. Potete aiutarmi? avrei intenzione di pescare il 27 aprile 2019 fatemi sapere gabriele
Risposta (aprile 2019)
Ciao, la pesca non è a colpo sicuro quindi è un pò difficile assicurare la cattura. Per ottimizzare possiamo darti degli spot vicino all'uscita dell'autostrada. Puoi provare la zona Big Fish in Avisio a Lavis oppure la zona D1 e DK nel Noce in Piana Rotaliana
Domanda
Buongiorno, i permessi d'ospite acquistati online possono essere riconsegnati anche tramite email o fax? Grazie
Risposta (aprile 2019)
Ciao, dovrebbe esserti arrivata una mail per la compilazione della scheda catture. Basta che compili quella.
Domanda
Buongiorno sono Gianpiero ,non ho mai pescato in Trentino e vorrei sapere il periodo migliore per pescare a secca nel Sarca e magari un itinerario .Grazie
Risposta (aprile 2019)
Ciao Gianpiero, il periodo migliore a secca è da maggio fino alla metà di giugno. Il Sarca si divide in due areali. Nell'Alto Sarca a Spiazzo o la NK0 di Comano dalla confluenza della duina fino alle serre della Giardineria. Oppure nel Basso Sarca la UNK2 e la zona A.
Domanda
Buongiorno sono Berti Franco e vorrei andare a pescare in Val di Fassa o nell'avviso o nel travignolo essendo io e i miei amici pescatori a Mosca Vorrei sapere qualcosa di più su eventuali riserve no Kill saluti Berti
Risposta (aprile 2019)
Ciao Franco, ci sono delle belle zone a tutela in Avisio. Quella di “PREDAZZO - RIO GARDONE” (tra la confluenza del torrente Travignolo verso monte per circa 1,7 km. fino alla confluenza del rio Gardoné), oppure quella di “TESERO” (tra la passerella pedonale in zona “VAL” (peàgnol), verso valle fino alla confluenza con il rio Stava per circa 500 metri). Nel Travignolo nel tratto compreso tra la confluenza con il torrente Avisio e, verso monte (2 km circa), la briglia sopra la piscina.
Domanda
Salve, Visionando il loro sito ho appreso che in val di Fiemme come conseguenza ai disastrosi fenomi atmosferici molti spot di pesca saranno inagibili. Visto che stavo programmando le ferie estive le prime due settimane di Agosto mi chiedevo se il torrente travignolo e l 'avisio sono di solito pescabili a mosca in quel periodo. Sono consapevole che non si puo' prevedere il futuro volevo sapere se solitamente le condizioni sono favorevoli. Grazie mille Costantino
Risposta (aprile 2019)
Ciao Costantino, tendenzialmente si. Poi come sai basta un temporale estivo per sporcare i torrenti quindi difficile fare una previsione così a lungo termine
Domanda
Nel lago di Molveno ci sono zone no kill? Se si, dove si trovano. Grazie per la risposta.
Risposta (aprile 2019)
Ciao, nel lago di Molveno non ci sono zone nokill. L'unica presente è sul Torrente Massò dal Bar Ciclamino fino all'entrata del lago di Molveno
Domanda
Salve volevo sapere ,avendo la casa a Pampeago,quali zone,per lo più preferirei torrente,sono più consigliabili per la pesca alla trota vicino alla mia zona.Mi piacerebbe provare ad insidiarle con la tecnica dello spinning ultra-light .Con la licenza b già in possesso che permesso dovrei fare ulteriormente?E' più consigliabile la mosca o anche a spinning è possibile avere qualche cattura?Ogni informazione mi sarà utile,dato che pratico carpfishing e siluro quindi ignorante in materia.Grazie.
Risposta (aprile 2019)
Ciao, la Val di Fiemme è stata particolarmente colpita dagli avvenimenti dello scorso ottobre motivo per cui saranno aperti alla pesca solo alcuni torrenti. Ti possiamo consigliare soprattutto considerato che per te sono le prime uscite a trota il Torrente Avisio nei suoi tratti tutela di Tesero e Predazzo. Per pescare poi ti basta acquistare il permesso d'ospite che puoi trovare sul nostro sito
Il cuore pulsante della pesca in Trentino:
associazioni, zone, specie e punti vendita.
I migliori spot di pesca selezionati per i veri apassionati
Guarda gli ultimi video
Con le nostre webcam potrai vedere in tempo reale le zone di pesca
Grazie per la tua iscrizione!
Buongiorno, nel lago di Cei è possibile praticare la pesca al colpo?Che cosa e possibile pescare e con quali esche? E nel bacino di San Colombano? Inoltre, a San Colombano, sono presenti anche persici reali, lucci e coregoni? Mi scuso per le numerose domande. Grazie in anticipo e complimenti per il servizio.
Ciao, il lago di Cei non è adatto per la pesca al colpo. E nel lago di San Colombano non sono presenti molti esemplari di persici, lucci e coregoni. Per questi meglio andare a Santa Giustina (persici), Roncone o Terlago (lucci) e Caldonazzo o Cavedine (coregoni).