ALTO SARCA
Riserva Regorie - NO KILL
MENU
Vuoi avere informazioni su zone, tecniche di pesca e condizioni ideali per praticare il tuo sport preferito?
Domanda
Salve dove trovo informazioni sull'esame per la pesca sportiva in Trentino? Possono farlo anche in non residenti in Trentino?
Risposta (agosto 2016)
L'abilitazione alla pesca si consegue mediante la partecipazione ad un corso di formazione di una giornata (di solito il sabato). I documenti occorrenti per ottenere l’abilitazione alla pesca per i residenti fuori provincia sono 2 marche da bollo da euro € 16,00, la fotocopia avanti e retro della carta d'identità (del genitore o chi ne fa le veci se minore) e la compilazione del modello di richiesta. Per maggiori informazioni consigliamo di contattare Accademia Ambiente Foreste e Fauna del Trentino - Centro Istruzione Formazione Fondazione Edmund Mach Tel +39 0461 600182 aaff@fmach.it
Domanda
Io ho 13 anni che cosa mi serve(permessi...licenza...etc) per pescare al Lago di Lavarone? Grazie
Risposta (agosto 2016)
Ciao, se hai l'abilitazione basta che acquisti il permesso di pesca giornaliero presso il negozio Pesca Sport Filippi a Pergine Valsugana. Se invece ti manca l'abilitazione puoi chiedere, al momento dell'acquisto del permesso d'ospite, il permesso turistico di pesca dilettantistica che vale 30 giorni consecutivi ed è gratuito.
Domanda
Salve vorrei chiedere informazioni riguardo la zona no kill alto Sarca r1 (costo permesso e se possibile pescare a spinning sia con rotanti che con siliconici ) grazie nicola
Risposta (agosto 2016)
Buongiorno Nicola, il costo della riserva è di Euro 30,00 con prenotazione obbligatoria e se vuoi puoi prenotarla direttamente sul sito di trentinofishing. Nella Riserva R1 è consentita la pesca a spinning solo con artificiali rotanti armati di mono amo senza ardiglione.
Domanda
Salve Ho intenzione di venire con la famiglia a settembre per un weekend e siccome amo pescare le trote, volevo chiedere qual'era il migliore tra il lago di Molveno e il lago di Levico/Caldonazzo per insidiare qualche bell'esemplare. saluti Emanuele
Risposta (agosto 2016)
Buongiorno Emanuele, sia per il Lago di Molveno che per quelli di Caldonazzo e Levico il periodo migliore per insidiare le trote è gennaio e febbraio. Per il resto è sempre difficile dire quale sia il migliore trattandosi di laghi splendidi in entrambi i casi.
Domanda
Salve , ringrazio per la vostra risposta riguardo la pesca a spinning sul lago di tovel , faccio un altra domanda cortesemente , è possibile usare anche le esche siliconiche ? grazie mille per la vostra risposta.
Risposta (agosto 2016)
Si, certo sono consentite anche le esche siliconiche.
Domanda
Buongiorno, continuo a far domande... Con il permesso Trentino Fishing Pass è possibile anche pescare in Adige? Per pianificare meglio il mio viaggio, esiste una cartina geografica con specificati chiaramente i luoghi in cui si può andare con il solo TFP ?
Risposta (agosto 2016)
Con il Trentino FIshing Pass si può pescare liberamente nelle acque delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa (zone verdi della mappa) di seguito il link https://www.trentinofishing.it/catalogo/cerca/std_id_categoria=5%7Ccst_ tipologia=permesso%7Ccst_cr_trentino=on%7Ccustom_data=17-08-2016#list. Restano escluse le riserve a prenotazione obbligatoria del’alto Sarca e della val di Sole e quelle dove espressamente è prevista la sola pesca mosca.
Domanda
SALVE , VORREI VENIRE A PESCARE A SPINNING NEL LAGO DI TOVEL , QUALI ESCHE SI POSSONO USARE , QUAL'E' IL VOSTRO REGOLAMENTO? QUANTO COSTA IL PERMESSO ? GRAZIE
Risposta (agosto 2016)
Buongiorno al Lago di Tovel si può pescare a spinning con esche artificiali , ammesso ancorino, piccoli minnow affondanti e ondulanti. Si insidia il salmerino alpino è possibile trattenere 5 salmerini sopra i 15 cm. Il costo del permesso giornaliero è di 12 euro .
Domanda
Buonasera, avrei intenzione di venire per una settimana a settembre facendo il Trentino Fishing Pass. Vorrei insidiare a spinning la trota marmorata. La mia intenzione sarebbe quella di pernottare in due località diverse , 3 gg in una e 4gg nell'altra. Cerco posti che permettano un accesso abbastanza rapido a più luoghi di pesca, in modo da fare un percorso la mattina e magari uno diverso la sera. In pratica, senza parlare di alberghi specifici, quali potrebbero essere due località centrali che possano permettere ciò? Grazie !
Risposta (agosto 2016)
E' sempre difficile dare una risposta perché quasi tutte le acque del Trentino sono adatte allo spinning. La Valle dell'Adige e Cembra, la Val di Non, la Val di Sole, la Val di Fiemme, l'Alto Sarca ed il Basso Sarca. C'è solo l'imbarazzo della scelta. Comunque ti diamo alcune proposte per iniziare, partendo dalle acque per le quali potrai facilmente acquistare il permesso d’ospite on line prima di partire, attraverso questo sito. La zona dell' Avisio della Val di Cembra, straordinario per la bellezza dell’ambiente, per le acque oltre che per il pesce. In questo caso per la prima visita consigliamo l’accompagnamento di una Guida (Trentinofishing Guides): trovi i contatti nella specifica sezione di questo sito. Per poi spostarti in Val di Fiemme. Una alternativa potrebbe essere la zona della Val di Non oppure prenotare una giornata di pesca con una Trentino Fishing Guides esperte della Val di Sole loro riusciranno a portarti nei migliori posti. Altro hot spot che ti proponiamo è il Sarca. Puoi considerare sia il permesso d’ospite del Basso Sarca, sia quello più alpino dell’Alto Sarca. Come vedi le opportunità sono molteplici Inoltre sul sito puoi trovare tutte le informazioni necessarie per la tua vacanza con i molti Trentinofishing Lodge dove potrai alloggiare.
Domanda
Buongiorno e complimenti per il sito veramente ben fatto! Vorrei recarmi a pescare nel lago di Fedaia e vorrei essere consigliato da voi sulla tecnica in quanto io non pratico la mosca ma solo lo spinning e il tocco Grazie
Risposta (agosto 2016)
Buongiorno, Il lago di Fedaia è un bacino artificiale e la pesca è gestita dall'associazione pescatori della Valle di Fassa. Per quanto riguarda la pesca e'consentita qualsiasi tecnica e quindi non è necessario pescare esclusivamente a "Mosca". Il pesce presente e'prevalentemente di semina e tranquillamente pescabile sia con la tecnica dello spinning che con altre modalità come la pesca con le esche naturali nelle sue varie forme (con galleggiante o altro). Per qualsiasi informazione si consiglia di contattare L’Associazione pescatori della Valle di Fassa cell + 39 333 8391709
Il cuore pulsante della pesca in Trentino:
associazioni, zone, specie e punti vendita.
I migliori spot di pesca selezionati per i veri apassionati
Guarda gli ultimi video
Con le nostre webcam potrai vedere in tempo reale le zone di pesca
Grazie per la tua iscrizione!
Salve chiedo cortesemente le regole per pescare al lago di cavedine al sabato e alla domenica , pesca a spinning . Grazie per la vostra cortese attenzione.
Le regole per la pesca al Lago di Cavedine sono le seguenti. E’ consentito l'uso di tutte le esche ad esclusione del bigattino (larva di mosca carnaria). E’ consentito l'uso di una sola canna; con un solo amo per le esche naturali, oppure per la sola “moschiera” o "camolera” è consentito un massimo di 5 (cinque) ami; la stessa dovrà essere sorvegliata. E’ consentito l'uso contemporaneo di due canne a partire dal 1° marzo al 30 settembre, con una distanza massima tra le stesse di circa 3 metri; quest'ultime possono essere armate, con un solo amo per le esche naturali e per la moschiera o camolieracon non più di 6 (sei) ami complessivamente e comunque con non più di 3 esche artificialisu una canna; le stesse dovranno essere sorvegliate. La pesca per tutte le specie ad esclusione dei salmonidi è consentita anche nel mese di ottobre. Per un maggiore approfondimento vedere regolamento di pesca dell'Associazione Pescatori Basso Sarca all'indirizzo www.apbs.it